MARR no payoff

M & C Catering s.r.l.

Artigiani del gusto

1972: prende il via a Rimini l'attività della Società, all'epoca sotto la denominazione sociale di M.A.R.R., Magazzini Alimentari Riuniti Riminesi per la fornitura e distribuzione di prodotti alimentari a ristoranti ed alberghi della riviera romagnola.

 

1979: il Gruppo Cremonini entra nel capitale di MARR.

 

1983: MARR inizia il commercio di prodotti ittici.

 

1998/1999: acquisizioni mirate di operatori regionali, in particolare Adriafood, Copea, Discom, Venturi e Sanremomare

 

Gli anni '90:MARR si sviluppa sul territorio nazionale, attraverso  l'apertura di nuove filiali in Sicilia, Campania, Lombardia, Lazio, Veneto e Sardegna.

 

2003: ingresso nel capitale di MARR di un pool di investitori istituzionali (capofila:  Barclays Private Equity, Arca Impresa Gestioni SGR e Arca Merchant) che sottoscrive circa il 33,3% del capitale.

 

2004: MARR acquisisce Sogema SpA, società operante nella distribuzione alimentare al Foodservice in Piemonte e Valle d'Aosta.

 

2005: in febbraio acquisisce l'azienda commerciale di Sfera Srl, operante nella riviera romagnola e marchigiana. 
A marzo, apre una nuova filiale in Calabria, migliorando ulteriormente il presidio del territorio nell'Italia meridionale.
Il 21 giugno 2005 le azioni MARR vengono ammesse alla negoziazione sul segmento STAR di Borsa Italiana.
In settembre viene acquisita As.Ca., società bolognese che s'inserisce nel piano di sviluppo nelle grandi città.

 
 

2006: in febbraio viene acquisito il ramo di azienda di distribuzione al Foodservice di Prohoga, società operante
in Trentino Alto Adige, area strategica per l'alta concentrazione turistica.

 

2007: a gennaio viene sottoscritto il closing per l'acquisto di New Catering azienda di Forlì che permette a MARR 
di entrare nel segmento delle distribuzione alimentare a bar e ristorazione veloce. 
Nei primi giorni di aprile iniziano le attività operative presso il nuovo centro distributivo di MARR Toscana a Bottegone (Pistoia).
A giugno MARR si rafforza nel segmento dell'ittico fresco con l'affitto del ramo di azienda della  F.lli Baldini Srl, azienda leader nella distribuzione di molluschi freschi.
A settembre viene finalizzato l'acquisto del ramo di azienda della società Cater, specializzata nella fornitura alla ristorazione collettiva. Con l'operazione MARR acquisisce un secondo centro distributivo su Roma. 
A dicembre viene formalizzato l'acquisto del ramo di azienda Jolly Hotel, primaria catena alberghiera nazionale, relativo alla 
distribuzione di prodotti alimentari agli alberghi del gruppo NH in Italia.

 
 

2008: a febbraio viene sottoscritto il contratto per l'affitto delle attività di Minerva Srl, azienda operante sul Lago di Garda e con una forte specializzazione nella distribuzione di prodotti ittici freschi e congelati.
A luglio viene sottoscritto il contratto definitivo per l'acquisto della Emi.Gel, società con sede a Bentivoglio (Bologna) e attiva nella distribuzione di prodotti alimentari ai bar e alla ristorazione veloce.

 

2009: nei primi mesi dell'anno vengono acquistati i rami d'azienda Baldini Adriatica Pesca (gennaio) e Minerva (febbraio).

 

2012: MARR celebra il suo 40mo anniversario.
Dal 3 settembre hanno decorrenza i contratti per l’affitto dell’azienda della Lelli Lino e figli srl (“Lelli”) e la locazione dei relativi immobili, ubicati ad Anzola dell’Emilia (Bologna), in cui è svolta l’attività di distribuzione di prodotti alimentari al Foodservice e di Cash and Carry. L’attività della Lelli è svolta in un immobile di recente costruzione di oltre 8.000 mq, che include anche la moderna area di vendita del Cash and Carry, fornita di un ampio assortimento prodotti.

 

2013: in data 23 febbraio 2013 ha decorrenza il contratto di affitto d’azienda delle attività di Scapa Italia S.p.A. (“Scapa”), attraverso il quale MARR ha rilevato la gestione dei centri distributivi di Marzano (Pavia) e Pomezia (Roma): due strutture ampie, moderne e ottimamente localizzate. Il centro di Marzano (inaugurato nel 2009) ha una superficie totale di 22.000 mq, di cui 11.700 a temperatura controllata, mentre il magazzino di Pomezia ha una superficie di 11.000 mq, dei quali 4.800 a temperatura controllata.
MARR concentra su queste strutture le attività logistiche e distributive della propria clientela dei National Account (operatori della Ristorazione Collettiva e della Ristorazione Commerciale Strutturata), razionalizzando ulteriormente le attività dedicate al segmento dello Street Market svolte dagli altri suoi centri distributivi.
L’operazione Scapa permette inoltre a MARR di accedere ad un significativo portafoglio clienti nel segmento della Ristorazione Collettiva (segmento in cui Scapa si posizionava come primario operatore con importanti clienti internazionali) e di quello della Commerciale Strutturata, rafforzando così la sua leadership.

 

2014: in data 12 marzo è sottoscritto il contratto per l’acquisto dell’azienda Scapa, di cui MARR aveva in gestione le attività dal 2013 con un contratto di affitto d’azienda.
In data 31 marzo 2014 MARR S.p.A. cede le sue quote (pari al 55% del capitalesociale) della Alise asocietà consortile a responsabilità limitata a CIR Food Cooperativa Italiana diRistorazione. A seguito della cessione da parte di MARR S.p.A. dell’intera partecipazionein Alisea - società operante nella ristorazione rivolta a strutture ospedaliere e i cui ricavi totali nel 2013 sono stati pari a 14,8 milioni di Euro – leattività del Gruppo MARR si focalizzano nelle forniture al Foodservice.
In data 28 maggio 2014 la controllata Sfera S.p.A. sottoscriveil contratto di acquisto dell’azienda “Lelli” di cui aveva già in gestione le attivitàdal 3 settembre 2012 attraverso contratto di affitto d’azienda. Successivamente, la controllata ha concesso in affitto il ramo d’azienda “Lelli” alla MARR S.p.A.che lo gestisce, a partire dal 1° novembre 2014, tramite la nuova filiale MARR Bologna,con sede in Anzola dell’Emilia.
In data 1 giugno 2014 ha efficacia la fusione per incorporazione della controllata EMI.GEL S.r.l. nella controllata New CateringS.r.l., con effetti fiscali e contabili dal 1 gennaio 2014.

 

2015: in data 1 giugno 2015 è acquisita SAMA S.r.l, società di Zola Pedrosa (Bologna), specializzata nella distribuzione di prodotti alimentari al bar e alla ristorazione veloce.
Con oltre 6 milioni di Euro di fatturato nel 2014 e un'organizzazione di vendita di oltre 10 venditori, SAMA è un riferimento nella distribuzione ai bar nelle aree di Bologna, Modena e Reggio Emilia.

 

2016: in data 4 aprile è acquisita DE.AL., società abruzzese operante nella distribuzione alimentare al Foodservice col marchio "PAC FOOD".Con oltre 60 milioni di Euro di vendite e un centro distributivo di oltre 7 mila metri quadri coperti localizzato ad Elice (Pescara), rafforza la presenza MARR nel medio adriatico. Il 1 ottobre – in forza dell’affitto del ramo di azienda “PAC Food” da DE.AL Srl a MARR S.p.A. – prende avvio l’attività della Filiale MARR Adriatico. 
In data 30 dicembre è acquisita Speca Alimentari, società di Baveno (Verbania) localizzata sul Lago Maggiore. Con oltre 11 milioni di Euro di vendite su base annua, un’esperienza di oltre 30 anni nella distribuzione alimentare e un centro distributivo di oltre 2 mila metri quadri localizzato per servire la parte occidentale del Lago Maggiore, rafforza la presenza MARR nella zona. Il 1 gennaio 2017 – in forza dell’affitto dell'azienda Speca Alimentari S.r.l. a MARR S.p.A. – prende avvio l’attività della Filiale MARR Speca Alimentari.

Dove siamo

Il Parco Negombo e L'Albergo della Regina Isabella si trovano ad Ischia, la splendida isola del Golfo di Napoli. Per informazioni su come arrivare e altre notizie tecniche ti invitiamo a contattarci!

Contattaci

Riferimenti

L'Albergo della Regina Isabella e Parco Negombo, isola d'Ischia, Napoli
+39 081.986152
info@ischiasafari.it