Antonio Lepore Chef

Antonio Lepore

Originario di Montella, piccolo borgo dell’Irpinia, Antonio Lepore è cresciuto in una famiglia in cui il rispetto per la materia prima e l’amore per la cucina erano parte integrante della quotidianità. I sapori genuini delle nonne, le domeniche di pesca col padre e la cucina curata e sincera della madre sono stati i suoi primi, fondamentali maestri.
Spinto da una forte vocazione per l’arte culinaria, Antonio intraprende gli studi presso l’Istituto Alberghiero di Roccaraso, dove inizia a muovere i primi passi nel mondo della ristorazione. A soli 19 anni sceglie di ampliare i propri orizzonti approdando a Londra, dove fa esperienza in cucine internazionali e apprende nuove tecniche, affinando lo spirito curioso e dinamico che lo contraddistingue.
Il richiamo dei monti e dei laghi italiani però è troppo forte. Antonio rientra in Italia e approda sul Lago Maggiore al Ristorante Verbano. Qui continua il suo percorso fino al 2018, anno in cui entra a far parte della brigata dello chef David Cattoi al Lido Palace di Riva del Garda. È in questo contesto che nasce il suo interesse per il territorio trentino, tra influenze mediterranee e innovazione di pensiero. Alterna così le stagioni estive sul lago a quelle invernali a Madonna di Campiglio, in un continuo scambio tra natura e cucina.
Nel 2019, alla ricerca di nuove sfide, entra nella cucina del Bio Hotel Hermitage sotto la guida dello chef Giovanni D’Alitta, diventandone il sous chef e il braccio destro. L’intesa professionale che si crea è fondamentale per la crescita di Antonio, che inizia un percorso di perfezionamento grazie al sostegno della famiglia Maffei. Proprio loro gli offrono la possibilità di svolgere importanti stage nelle più prestigiose cucine italiane: da Piazza Duomo ad Alba con Enrico Crippa, all’Argine a Vencò con Antonia Klugmann. Da queste esperienze Antonio assorbe l’arte del foraging, l’importanza della concentrazione del gusto e la capacità di reinventare piatti semplici carichi di emozioni.
Nel dicembre 2022 torna al Bio Hotel Hermitage, questa volta come chef. La sua cucina si fa
matura, autentica e personale, unendo radici campane, tecnica e creatività. Spinto dal desiderio di riscoprire le sue origini, torna a Ischia per uno stage presso lo chef stellato Nino Di Costanzo, nel ristorante Danì Maison, dove approfondisce l'eleganza del gusto e la precisione nella presentazione.
Uno degli aspetti distintivi dello chef Lepore è la volontà di trasmettere il proprio sapere: la sua brigata è composta prevalentemente da giovani, che guida con passione e dedizione. Il 14 novembre 2023, a soli 28 anni, Antonio conferma la Stella Michelin, ricevendo un importante riconoscimento per la sua visione e il suo lavoro.
Nel 2024 saluta con affetto la Stube Hermitage, tappa fondamentale del suo percorso e luogo di grande crescita personale, grato alla famiglia Maffei e in particolare al signor Giacomino, primo a credere in lui.
Antonio approda così a Courmayeur, all’Auberge de la Maison, incantevole hotel 5 stelle della famiglia Garin. Qui, all’Aubergine Restaurant, propone una cucina d’incontro: influenze
mediterranee, sapori montani e suggestioni francesi si fondono in piatti autentici e sorprendenti.
Da quest’anno entra a far parte degli Ambasciatori del Gusto sotto la guida dello chef
Alessandro Gilmozzi.
Oggi, a 29 anni, Antonio è uno chef in continua evoluzione, sempre alla ricerca di nuove
ispirazioni. Ma sente anche la responsabilità di raccontare il proprio percorso, condividendo
esperienze e valori con le nuove generazioni. Ritorna a Ischia Safari per il terzo anno
consecutivo, un’occasione per celebrare la sua terra natale e continuare a far vivere, attraverso i suoi piatti, i sapori e le emozioni che lo hanno fatto innamorare della cucina.

Dove siamo

Il Parco Negombo e L'Albergo della Regina Isabella si trovano ad Ischia, la splendida isola del Golfo di Napoli. Per informazioni su come arrivare e altre notizie tecniche ti invitiamo a contattarci!

Contattaci

Riferimenti

L'Albergo della Regina Isabella e Parco Negombo, isola d'Ischia, Napoli
+39 081.986152
info@ischiasafari.it