Emanuele Madonna
Nato a Napoli nel 1996, Emanuele Madonna porta con sé il sapore e l’anima della sua terra in ogni creazione. Per lui, la cucina è un linguaggio: il modo di raccontare storie, creare legami e lasciare un segno.
La sua carriera inizia giovanissimo, quando mette piede per la prima volta in una cucina professionale e apprende rigore, disciplina e il valore insostituibile del lavoro di squadra. Dopo le prime esperienze nei ristoranti locali, il suo percorso lo porta a collaborare con maestri come Heinz Beck, Pasquale Trotta, Don Alfonso Iaccarino, Antonino Cannavacciuolo e Giuseppe Iannotti, dai quali assimila l’eccellenza tecnica e l’arte di esaltare la materia prima.
Negli anni, lavora in alcune delle cucine più prestigiose, affinando uno stile che unisce rispetto della tradizione e coraggio dell’innovazione. Per Emanuele, la cucina non è mai un atto individuale, ma un gesto di condivisione, capace di unire le persone e creare ricordi indelebili.
Oggi, come Chef di Convivio Urbano, propone una cucina che celebra i sapori autentici del territorio, reinterpretandoli con creatività e seguendo il ritmo delle stagioni. Ogni piatto è pensato per essere condiviso, perché crede che il vero valore del cibo stia nel piacere di gustarlo insieme.
La sua è una cucina intesa come viaggio continuo, fatto di ricerca, passione e legami: un’esperienza che parla al cuore e al palato di chi sceglie di sedersi alla sua tavola.