Teresa Esposito
Data di nascita e luogo
Nata il 25 agosto 1973 a Napoli, Teresa Iorio è la diciannovesima di venti figli.
Famiglia e formazione
Cresciuta in una famiglia numerosa, Teresa ha scelto di seguire le orme del padre, Ernesto Iorio, maestro pizzaiolo, affermandosi nel suo stesso mestiere.
Carriera e traguardi professionali
Ha fatto della tradizione e della qualità i suoi punti di forza, distinguendosi per l’uso di farine eccellenti e materie prime locali. Nel 2015 vince il prestigioso titolo di Campionessa Mondiale del XIV Trofeo Caputo – categoria pizza napoletana STG, superando oltre 500 concorrenti. Da allora, è diventata un’icona della pizza napoletana, capace di esprimere l’anima e la modernità di questa arte artigianale.
Apogeo femminile e pizza fritta
Nel 2017, aggiunge un altro importante riconoscimento alla sua carriera: Campionessa Mondiale nella categoria della pizza fritta. Nasce così il suo slogan distintivo: “Femmena e Fritta” — un gioco di parole che celebra la sua femminilità e il suo genio nella preparazione della pizza fritta.  
Imprenditrice e innovatrice
Ha fondato e portato avanti la pizzeria di famiglia, “Le Figlie di Iorio”, in via Conte Olivares a Napoli. In seguito, ha realizzato un nuovo progetto più personale e ambizioso: una pizzeria chiamata “Femmena e Fritta” in via Foria, nel suo quartiere, inaugurata nel 2023 dopo il periodo difficile della pandemia. Questa nuova sede include sia il forno a legna che una postazione dedicata alla pizza fritta.
Identità e stile
Teresa incarna la forza, la passione e la tenacia della donna campana. Non solo un’artigiana, ma una vera imprenditrice che ha saputo portare la sua arte ad alti livelli, valorizzando la tradizione con spirito innovativo.