Vincenzo Pietroluongo
Nato in Campania, cresce in un contesto familiare in cui la cucina era legata alla semplicità e alla tradizione contadina.
Il suo rapporto con il cibo parte dai ricordi d’infanzia , piatti poveri arricchiti da piccoli gesti d’affetto.
Questo legame con la memoria e con le radici diventerà il filo conduttore della sua filosofia culinaria.
Si forma come cuoco con esperienze in ristoranti di pregio e approda come sous-chef presso il ristorante La Locanda del Borgo dell’Aquapetra Resort & Spa , dove affina tecniche e precisione.
Nel 2023 approda a Forio d’Ischia, prendendo le redini della cucina del ristorante Umberto a Mare, una delle insegne più suggestive e storiche dell’isola.
Si trasferisce stabilmente sull’isola, diventando a tutti gli effetti un “isolano acquisito” .
La sua cucina si fonda su tre cardini:
Tradizione campana come base di partenza.
Innovazione tecnica e ricerca estetica.
Storytelling personale, con piatti che raccontano ricordi e emozioni, Vincenzo mira a una cucina raffinata ma leggera, capace di valorizzare le materie prime locali senza sovraccaricarle.