images 2

Cormòns

Vignaioli

È il 1968 quando, grazie alla lungimiranza di alcuni viticoltori cormonesi, che hanno voluto

fare tesoro di tradizioni secolari; e viticoltori appassionati, che sostennero da principio che

il futuro della vite e del vino non era legato a effimere mode ma alla tenace valorizzazione

del proprio territorio, nasce una Cantina unica, per la qualità dei vini e delle iniziative:

Cantina Produttori Cormòns.

Più di 90 famiglie di vignaioli, dai 24 agli 86 anni, si dedicano con passione e sapienza alla

produzione di vini che sono espressione autentica del carattere e della tradizione del Friuli

Venezia Giulia.

Cantina Produttori Cormòns ha sviluppato un progetto produttivo basato sulla cura

della vigna, supportato dal Quaderno di campagna, un minuzioso codice di comportamento

per i Soci. Ogni Socio riporta i propri dati in modo da ottenere un omogeneo ed elevato

standard qualitativo delle uve, in tutti i 320 ettari di vigneti.

Il territorio:

IL COLLIO

Il Collio è una piccola fascia a mezzaluna esposta a meridione, che va da Gorizia fino a

Dolegna, delimitata a nord dal confine con la Slovenia. Il suo centro è Cormòns, definita la

capitale del vino friulano.

Il terreno, dolcemente ondulato, è caratterizzato dal Flysch di Cormòns, costituito da

un’alternanza di arenaria e marna, ricche di calcare, di potassio e di fosforo, che

rappresentano il miglior humus per la viticoltura collinare. Il Flysch, facilmente

sgretolabile, rende necessario quel terrazzamento delle colline che è divenuto una

caratteristica del paesaggio del Collio.

DOC FRIULI

La zona a D.O.C. Friuli copre l’intero territorio del Friuli Venezia Giulia.

Il terreno è molto vario: l’agro Cormonese – Gradiscano, a nord, è costituito soprattutto da

terreni calcarei, ricchi di composti minerali, ideale per la viticoltura; un’altra fascia, dove si

intersecano terreni alluvionali e pedecollinari ha per centro Cormòns ed è la patria di

splendidi bianchi. I terreni delle grave dell’Isonzo sono ghiaiosi e ottimi per bianchi e rossi.

Dove siamo

Il Parco Negombo e L'Albergo della Regina Isabella si trovano ad Ischia, la splendida isola del Golfo di Napoli. Per informazioni su come arrivare e altre notizie tecniche ti invitiamo a contattarci!

Contattaci

Riferimenti

L'Albergo della Regina Isabella e Parco Negombo, isola d'Ischia, Napoli
+39 081.986152
info@ischiasafari.it