Cantina Cerzasauro
Cantina Cerzasauro
La Cantina Cerzasauro nasce ai piedi del Monte Taburno-Camposauro, nel cuore del
Sannio, da un sogno coltivato da Uomini appassionati, che hanno voluto trasformare il legame con
la loro terra in un progetto di vita. Il nome stesso unisce la forza della quercia (“cerza” in dialetto)
alla maestosità del Camposauro, simboli di radici profonde e di resilienza.
Fondata con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso il vino, la cantina produce
esclusivamente vitigni autoctoni –
– Aglianico, Falanghina, Coda di Volpe e Barbera
e Barbera – lavorati in purezza per rispettare la tradizione e l’anima del Sannio. Ogni etichetta, dai vini “Piana Melaino”,
“Pizzo Cupone” “Campo Cepino”e“Pizzo Tesoro” raccontano luoghi e ricordi legati all’infanzia, ai
colori ed ai profumi di questa terra.
Accanto alla tradizione, Cerzasauro guarda al futuro con una visione imprenditoriale chiara:
sostenibilità, riduzione degli sprechi, innovazione e formazione
come strumenti per affrontare lesfide del mercato. Il progetto punta a creare
sfide del mercato. Il progetto punta a creare un luogo non solo di produzione, ma anche
culturale, narrativo e conviviale, dove il vino diventa veicolo di identità e memoria.
Oggi la cantina, con una produzione di circa 1.000 bottiglie annue, si rivolge sia al mercato
italiano che internazionale, con un’attenzione particolare alla ristorazione ed ai canali che sanno
valorizzare la qualità. Ogni bottiglia porta con sé l’essenza del Sannio:
tradizione, autenticità e passione.
Il motto che guida Cerzasauro è semplice ma potente:
“Vivi sano, vivi Sannio.”